in

Maranello ospita il Congresso FIAF 2025 e inaugura la nuova edizione di Portfolio Italia

Riparte da Maranello il circuito fotografico più longevo e partecipato d’Italia: dal 14 al 18 maggio, la cittadina emiliana accoglie la seconda tappa di Portfolio Italia – Gran Premio Fowa 2025, in occasione del 77° Congresso della FIAF. L’evento rappresenta l’avvio concreto della 22ª edizione del progetto, che anche quest’anno si conferma come laboratorio diffuso di lettura e confronto critico sui portfolio fotografici.

Con 11 tappe in calendario e una mostra conclusiva al CIFA di Bibbiena, Portfolio Italia mantiene la sua identità di piattaforma culturale orizzontale e partecipativa. Dal 2004 a oggi sono stati oltre 16.500 i lavori valutati, con una rete di lettori esperti che coinvolge curatori, critici, editori e fotografi da tutto il territorio nazionale. Il format non si limita alla competizione, ma mira a rafforzare il tessuto culturale della fotografia italiana attraverso lo scambio diretto tra autori e professionisti del settore.

La tappa modenese, realizzata con la collaborazione dei circoli Blow Up di Maranello e Photoclub Eyes – EFI, propone un programma esteso di attività gratuite aperte al pubblico. In cinque giorni saranno presentate 17 mostre in spazi culturali e aree urbane, con esposizioni dedicate a fotografi affermati come Maurizio Galimberti, Filippo Venturi e Luigi Ottani. In parallelo, incontri con autori, talk, proiezioni e presentazioni editoriali si alterneranno all’Auditorium Enzo Ferrari e alla Biblioteca Mabic, rendendo la fotografia un linguaggio collettivo accessibile alla cittadinanza.

In programma 17 mostre fotografiche allestite in luoghi pubblici e culturali della città e anche nelle vetrine dei negozi aderenti, tra cui:

• “La casa di Hilde” di Maurizio Galimberti (Spazio Culturale Madonna del Corso)

• “Fotografia Astronomica” di Luca Fornaciari (Via Claudia, Direzionale Le Gallerie)

• Mostra dell’Autore dell’Anno FIAF 2025, Filippo Venturi (Sala MABIC)

• “Vista muro” di Luigi Ottani (Piazzetta Mandela, esterno Mabic)

• “24248 Un Fotografo ad alta velocità” di Callo Albanese (Salone Le Speciali)

Talk e incontri con gli autori, tra cui:

• 14 maggio, ore 21 – “Il cosmo svelato: l’arte della fotografia astronomica” con Luca Fornaciari (Auditorium Enzo Ferrari)

• 16 maggio, ore 11 – Presentazione del libro “PESCARA. MOTO PERPETUO” di Giacomo Sinibaldi (MABIC)

• 16 maggio, ore 16 – Incontro con Maurizio Galimberti (Auditorium Enzo Ferrari)

• 16 maggio, ore 17.15 – Presentazione del libro “Calìe” di Davide Occhilupo (Auditorium Enzo Ferrari)

• 16 maggio, ore 18 – Evento audiovisivo “Amori difficili, amori perduti” (MABIC)

• 17 maggio, ore 16 – Talk con Filippo Venturi, Autore dell’Anno FIAF 2025 (Auditorium Enzo Ferrari)

• 15 maggio, ore 21 – Serata di proiezioni audiovisive (Auditorium Enzo Ferrari)

Cuore critico dell’iniziativa sarà il 25° Spazio Portfolio, previsto per il 16 e 17 maggio, in cui autori emergenti potranno sottoporre i propri lavori a una lettura professionale, ottenendo indicazioni per lo sviluppo dei progetti. I portfolio selezionati accederanno alle successive tappe, fino alla finale di novembre a Bibbiena, dove saranno esposti i lavori dei ventidue finalisti. Durante il Galà conclusivo saranno annunciati i tre portfolio vincitori, uno dei quali sarà scelto come autore dell’anno e protagonista della successiva edizione.

Dopo Maranello, il circuito toccherà diverse località italiane, tra cui Bibbiena, Sassoferrato, San Felice sul Panaro, Sanremo, Savignano sul Rubicone, Martina Franca, Colorno, Napoli e Lodi. A sostenere l’intero progetto, anche per il 2025, è Fowa S.p.A., storico distributore fotografico, che conferma il proprio impegno a fianco della FIAF nel promuovere la cultura dell’immagine.

Portfolio Italia si consolida così come spazio di visibilità per la fotografia contemporanea e come modello organizzativo capace di coniugare qualità dei contenuti, apertura territoriale e crescita condivisa.


Fonte: http://feeds.fotografidigitali.it/rss_fotografia.xml


Tagcloud:

LomoApparat Alexanderplatz: flash colorati e splitzer per una fotografia analogica più creativa