Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato alla fotografia, fino al 12 luglio
Nella città francese di Arles (già di per sé suggestiva e che merita una visita) si sta tenendo la nuova edizione del FUJIKINA che va in scena da oggi fino al 12 luglio. Un evento dedicato alla fotografia che, durante la sua prima dizione, ha attirato oltre 3000 visitatori. La sede espositiva è all’ex École Nationale Supérieure de la Photographie, in rue des Arènes dove Fujifilm riunisce appassionati e professionisti per parlare, vedere e discutere di fotografia.
FUJIKINA è ormai un evento di fama mondiale che porta un’esperienza unica e la possibilità di crescere e migliorarsi, comprendere attraverso workshop, conferenze, passeggiate fotografiche, dimostrazioni e il noleggio di prodotti. Per questa seconda edizione, il produttore nipponico ha scelto come tematica “il tempo come strumento di sviluppo”, passando dagli archivi fotografici fino alla contemporaneità.
Fulcro di FUJIKINA è il progetto dal titolo “A World in Color” sviluppato in partnership con l’agenzia di importanza mondiale Magnum Photos. Quest’ultima ha dato accesso agli archivi fotografici a colori con lavori che non vedevano la luce da decenni e che ora invece si trovano (in parte) ad Arles.
Come spiegato da Fujifilm, la mostra fotografica permetterà ai visitatori di vedere scatti inediti insieme a una serie esclusiva di Gregory Halpern (membro dell’agenzia). La società nipponica invece punterà su una serie di mostre dove ci saranno fotografi emergenti selezionati per il loro stile creativo fuori dagli schemi. Si potrà così avere una visione unica sia di grandi fotografi affermati che di giovani che devono ancora essere conosciuti dal grande pubblico.
A FUJIKINA Arles non mancheranno, come scritto sopra, conferenze e workshop con importanti fotografi che parleranno delle loro storie, delle tecniche utilizzate e delle loro esperienze che spaziano dalla ritrattistica al fotogiornalismo, dalla fotografia di strada a quella in studio. Ovviamente gli appassionati potranno conoscere al meglio fotocamere come la nuva GFX100RF, obiettivi, soluzioni Instax e altri dispositivi marchiati Fujifilm sotto la guida di personale dedicato.
Ci sarà poi modo di scambiare opinioni con brand ambassador e fotografi come Laura Bonnefous, Mathias Zwick, Magali Delporte, Mathias Benguigui, Julien Apruzzese, Jonathan Bertin, Marion Dubier-Clark, Aliocha Boi e Ljubiša Danilović. Il programma completo è disponibile al link all’inizio della notizia. LEGGI TUTTO