‘Progetto che vince non si cambia‘: sembra questa la strategia Tamron per l’ampliamento del suo catalogo ottiche. Il prduttore nipponico ha annunciato, infatti, lo sviluppo dello zoom 18-300 mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD (modello B061) anche per le fotocamere mirrorless APS-C con attacco Nikon Z e Canon RF. Caratterizzato da un’escursione focale molto ampia, pari a16,6x, questo obiettivo promette di coprire dal grandangolo all’ultra-teleobiettivo senza alcuna necessità di cambiare ottica, rappresentando quindi una valida alternativa – ad esempio – per la fotografia di viaggio, alleggerendo la borsa ed eliminando la delicata fase di cambio obiettivo.
Tamron 18-300 mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD: lo zoom tuttofare APS-C per Nikon Z e Canon RF in arrivo nell’estate 2025
Nato con baionetta Sony e reso disponibile con innesto Fujifilm X-Mount, questo obiettivo offre focali che partono da 18 mm fino a 300 mm (equivalente a 27-450 mm su Nikon Z e 28,8-480 mm su Canon RF), candidandosi come ottica per paesaggi, reportage quotidiano, ritratti, fotografia naturalistica e sportiva.
Il motore lineare VXD (Voice-coil eXtreme-torque Drive) assicura autofocus ad altissima velocità e precisione, particolarmente apprezzato in riprese di soggetti in movimento. Il sistema VC (Vibration Compensation) proprietario Tamron offre una stabilizzazione dell’immagine efficace in ogni condizione di luce, permettendo scatti nitidi anche in teleobiettivo e con tempi più lunghi di quelli di sicurezza.
Con una distanza minima di messa a fuoco di soli 15 cm a 18 mm e un rapporto di ingrandimento massimo di 1:2, l’obiettivo Tamron si spinge oltre le aspettative di uno zoom tuttofare, offrendo immagini ravvicinate per gli amanti del Macro.
Caratteristiche principali:
- Escursione focale 18-300 mm (16,6× zoom)
- Aperture F/3.5-6.3 per un design compatto
- Motore VXD: autofocus rapido e silenzioso
- Stabilizzazione VC Tamron integrata
- Rapporto di ingrandimento 1:2 e MOD 0,15 m
Disponibilità
Il lancio sul mercato è previsto per l’estate 2025, con distribuzione in Italia a cura di Polyphoto.