More stories

  • in

    Fujifilm X-Half: la fotocamera mirrorless con sensore da 1” è quasi pronta al debutto ufficiale

    Attualmente il portafoglio di fotocamere realizzate da Fujifilm comprende le linee Serie X e GFX, oltre alla famiglia Instax con la stampa istantanea. La prima sfrutta sensori APS-C mentre la seconda utilizza i più grandi medio formato rivolgendosi così da clientela differente e non “cedendo” all’utilizzo di sensori full-frame per scelta strategica e commerciale (con pro e contro). Nel prossimo futuro la società nipponica si appresta però a introdurre una novità con l’arrivo di quella che potrebbe chiamarsi Fujifilm X-Half.
    [embedded content]
    Attualmente la società ha rilasciato una serie di teaser della presentazione del nuovo modello con lo slogan “Half the Size, Twice the Story” sottolineando in maniera non troppo velata la parola “Half” che potrebbe essere richiamata nel nome oltre che in generale in quelle che potrebbero essere le specifiche tecniche di questa nuova fotocamera mirrorless.

    Fujifilm X-Half dovrebbe essere dotata di un sensore Sony da 1″, quindi più piccolo di APS-C che consentirebbe di ridurre i costi ma anche le dimensioni complessive. Secondo le indiscrezioni queste ultime dovrebbero essere pari a 105,8 x 64,3 mm mentre, a titolo di confronto, la nuova Fujifilm X-M5 ha dimensioni di 111,9 x 66,6 mm. L’ottica sarà fissa con una lunghezza focale compresa tra i 10 mm e 18mm e un’apertura massima di f/2.4.

    Una delle immagini trapelate della nuova fotocamera di Fujifilm (fonte)
    Il design sarà simile ad altre soluzioni di Fujifilm e nella zona superiore ci sarà un’unica ghiera per regolare la compensazione dell’esposizione. Il flash sarà frontale, a fianco al mirino ottico, e non nascosto e ci sarà una slitta superiore. Tra le particolarità (presunte) della nuova mirrorless Fujifilm X-Half ci sarà un display LCD posteriore posizionato in verticale e non in orizzontale, come avviene solitamente. Attualmente sembra che il prezzo sarà di circa 700 dollari (negli USA però dovrebbero essere applicati i dazi a causa della costruzione in Cina, che faranno aumentare ulteriormente il prezzo rispetto ad altre nazioni).
    La presentazione dovrebbe avvenire il 22 maggio dove avremo la conferma di tutte le indiscrezioni degli ultimi mesi. In generale questa mirrorless si presenta come una soluzione pensata per essere compatta ed economica e utile per diverse tipologie di fotografia accontentando chi cerca una seconda fotocamera rimanendo fedele a Fujifilm. LEGGI TUTTO