More stories

  • in

    Ferdinando Scianna: i dipinti si fanno, le fotografie si ricevono

    Ferdinando Scianna, dopo anni di fotogiornalismo, di libri sulla storia e sulle tradizioni, negli anni ’80 realizza la prima campagna pubblicitaria Dolce & Gabbana, protagonista Marpessa Hennick. Come mai ha interrotto un percorso così chiaro? Le cose a posteriori sembrano sempre avere elementi di rottura sorprendenti, poi però bisogna vedere che cosa è successo a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Guido Harari: la musica è immagine

    Guido Harari, una lunga carriera: quali sono stati i più importanti momenti di svolta? Paradossalmente ho cominciato fotografando e collaborando con artisti internazionali, da Klaus Schulze a Bob Dylan e Lou Reed. In Italia è stato il mio lavoro con Fabrizio De André a farmi conoscere alla fine degli anni Settanta. La prima svolta importante […] LEGGI TUTTO

  • in

    John G. Morris: la verità viene prima della bellezza

    John G. Morris, sulla sua scrivania sono passate le principali immagini del ‘900. Ogni immagine, una storia fatta di luoghi e persone. Usare una fotografia fuori dal contesto, significa per forza falsarla? No, usare una fotografia fuori dal contesto non significa renderla falsa. Forse è l’uso sbagliato di una didascalia o di una descrizione, un […] LEGGI TUTTO