IN EVIDENZA
Il panorama del cinema italiano è vasto e poliedrico, annovera film importanti e conosciuti a livello mondiale e registi degni di nota. La lista dei vari registi che hanno fatto e continuano a fare la storia del cinema italiano, è davvero lunga e tra questi nomi non può non esserci anche il nome di Carlo […] LEGGI TUTTO
“Ho vissuto gli anni in cui da Napoli passavano i dj house più forti del pianeta. Da loro ho imparato tanto. La vittoria è poterlo esprimere di nuovo al massimo”. Carlo Grieco scava nei ricordi più lontani per spiegare che suono hanno i suoi Daddy’s Groove oggi. Frontman del gruppo nei festival e nelle console […] LEGGI TUTTO
La più famosa e conosciuta band musicale di rock britannico è quella dei Queen. Il gruppo nasce a Londra nel 1970 ed era composta del grande frontman Freddie Mercury (cantante, pianista e compositore), dal chitarrista Brian May, il batterista Roger Taylor ed il bassista John Deacon che completerà la band nel 1971. I Queen ed […] LEGGI TUTTO
Il film “Come ti divento bella”, lanciato negli Stati Uniti con il titolo originale “I feel pretty”, è uscito in Italia la scorsa estate e ha subito ottenuto un grande successo, per la leggerezza con cui riesce a trattare un tema comunque impegnativo e profondo, senza scadere mai nella banalità. Il film non è rimasto […] LEGGI TUTTO
Chi ha assistito a dei concerti o ha visto l’esibizione di qualche cantante in televisione avrà notato che negli ultimi anni si è diffusa tra gli artisti l’usanza di indossare dei vistosi auricolari; non tutti conoscono la funzione di questi dispositivi, quindi qualcuno sarà interessato a scoprire cosa sentono i cantanti nelle cuffie. Leggi anche: […] LEGGI TUTTO
MUSICA
L'Italia balla anche senza Sanremo: elettronica, house e pop alternativo, ecco i party da non perdere
Duffy, l'orrore segreto della star di Mercy: “Drogata, stuprata e tenuta prigioniera, perché sono scomparsa”
Lusso, musica & party: l'Italian style che piace anche nel mondo
Gianluca Grignani da Diaco: “Sono un tutt'uno con la mia musica. Ho dovuto imparare a stare da solo”