IN EVIDENZA
A Capodanno 2018 gli appuntamenti da non perdere per chi vuol far tardi col sorriso sono tanti e molto diversi tra loro. Nessuna tendenza emerge davvero, se non, a livello musicale, il reggaeton, onnipresente tra feste di piazza e appuntamenti nei locali. E’ bello perdersi tra le proposte, visto che la qualità è cresciuta. In […] LEGGI TUTTO
Il cantante Edwin Hawkins è morto a 74 anni nella sua casa a Pleasanton, in California, dopo aver combattuto contro un tumore al pancreas. Hawkins è stato un mito della musica gospel, a lui si deve la popolarità del brano “Oh happy day”, lanciata da lui nel 1969 e diventata immortale. Il brano gli v […] LEGGI TUTTO
Infinity è un servizio di streaming on demand che permette ai suoi utenti di guardare film e serie tv in qualsiasi momento. La piattaforma è stata ideata da Mediaset, e si tratta perciò di una rivale di Netflix tutta italiana. Nel catalogo disponibile sono infatti presenti non solo le più grandi serie internazionali, ma anche […] LEGGI TUTTO
“Non vivrò così a lungo e se arriverò a 50 anni sarò felice”. Una profezia tragica. Sono le parole che nel 2014, durante un’intervista rilasciata all’amico e cronista Barry Egan, Dolores O’Riordan ha pronunciato. La cantante è scomparsa il 15 gennaio scorso in circostanze ancora da chiarire. Per a Fonte: http://www.liberoquotidiano.it/rss.jsp?sezione=375 LEGGI TUTTO
È uscito in tutti gli store digitali Dopo la Fine del Mondo (Engine Records), brano di grande intensità scritto da Alberto “Caramella” Foà, giornalista di sport, economia e finanza nonché sceneggiatore per il cinema e stimato agente di spettacolo, scrittore e, appunto, paroliere. La curiosità – e la differenza rispetto alle canzoni affidate ad altri – è […] LEGGI TUTTO
MUSICA
L'Italia balla anche senza Sanremo: elettronica, house e pop alternativo, ecco i party da non perdere
Duffy, l'orrore segreto della star di Mercy: “Drogata, stuprata e tenuta prigioniera, perché sono scomparsa”
Lusso, musica & party: l'Italian style che piace anche nel mondo
Gianluca Grignani da Diaco: “Sono un tutt'uno con la mia musica. Ho dovuto imparare a stare da solo”