in

Vacanze romane – Rerum Novarum, lo show di teatro danza che celebra Roma

<img data-od-replaced-sizes="(max-width: 696px) 100vw, 696px" data-od-xpath="/HTML/BODY/DIV[@id='td-outer-wrap']/*[2][self::DIV]/*[1][self::DIV]/*[2][self::DIV]/*[1][self::DIV]/*[1][self::DIV]/*[1][self::ARTICLE]/*[3][self::DIV]/*[1][self::DIV]/*[1][self::FIGURE]/*[1][self::A]/*[1][self::IMG]" width="696" height="392" class="entry-thumb td-modal-image" src="https://i0.wp.com/www.spettacolo.eu/wp-content/uploads/2025/10/Vacanze-romane-rerum-novarum-locandina.webp?resize=696%2C392&ssl=1" srcset="https://i0.wp.com/www.spettacolo.eu/wp-content/uploads/2025/10/Vacanze-romane-rerum-novarum-locandina.webp?w=1200&ssl=1 1200w, https://i0.wp.com/www.spettacolo.eu/wp-content/uploads/2025/10/Vacanze-romane-rerum-novarum-locandina.webp?resize=600%2C338&ssl=1 600w, https://i0.wp.com/www.spettacolo.eu/wp-content/uploads/2025/10/Vacanze-romane-rerum-novarum-locandina.webp?resize=1024%2C577&ssl=1 1024w, https://i0.wp.com/www.spettacolo.eu/wp-content/uploads/2025/10/Vacanze-romane-rerum-novarum-locandina.webp?resize=768%2C433&ssl=1 768w, https://i0.wp.com/www.spettacolo.eu/wp-content/uploads/2025/10/Vacanze-romane-rerum-novarum-locandina.webp?resize=746%2C420&ssl=1 746w, https://i0.wp.com/www.spettacolo.eu/wp-content/uploads/2025/10/Vacanze-romane-rerum-novarum-locandina.webp?resize=150%2C85&ssl=1 150w, https://i0.wp.com/www.spettacolo.eu/wp-content/uploads/2025/10/Vacanze-romane-rerum-novarum-locandina.webp?resize=300%2C169&ssl=1 300w, https://i0.wp.com/www.spettacolo.eu/wp-content/uploads/2025/10/Vacanze-romane-rerum-novarum-locandina.webp?resize=696%2C392&ssl=1 696w, https://i0.wp.com/www.spettacolo.eu/wp-content/uploads/2025/10/Vacanze-romane-rerum-novarum-locandina.webp?resize=1068%2C602&ssl=1 1068w" sizes="(782px
Vacanze romane – rerum novarum, locandina


Arriva il progetto teatrale originale Vacanze romane – Rerum Novarum che intreccia danza, parola e musica in una narrazione visionaria, tra storia, spiritualità e tradizione

Debutta Vacanze romane – Rerum Novarum, un progetto teatrale innovativo che intreccia danza, dialoghi e musica per raccontare storia e spiritualità attraverso un viaggio emozionante nella città eterna. Lo spettacolo, prodotto da The Movement srls con il
sostegno della Regione Lazio, vede protagonisti Gabriele Rossi e Valentina Rancini in un percorso artistico tra amore e scoperta che celebra Roma nell’anno del Giubileo.

Gli spettacoli si svolgeranno il 5 ottobre alle ore 18.00 a Spazio Diamante, via Prenestina 230 b a Roma e il 26 ottobre alle ore 18.00 al Teatro Moderno di Latina. Le coreografie, firmate da Giacomo Molinari, Vinicio Mainini e altri ospiti d’eccezione, sono interpretate dalla Compagnia Nazionale del Balletto. Lo spettacolo si distingue per le scenografie immersive che rendono omaggio ai luoghi più iconici della capitale, creando un mosaico di emozioni e linguaggi che alterna poesia e potenza visiva in un racconto sospeso tra sogno e realtà.

“Sin dall’inizio mi ha affascinato l’idea di far convivere danza, recitazione e multimedialità in
un’unica esperienza immersiva, dichiara Giacomo Molinari. La scena diventa spazio dinamico, dove corpo, voce e immagine dialogano in modo fluido e poetico. Ho cercato un lirismo moderno, senza perdere i riferimenti storici e narrativi che danno anima alla creazione. In questa Roma straordinaria, nell’anno del Giubileo, ho voluto raccontare una storia d’amore che parla di incontri, scelte e destino. Un amore che attraversa epoche e continua a ispirare e sorprendere”.

Gabriele Rossi, uno dei protagonisti, afferma: “La mia prima esperienza con il titolo Vacanze
Romane, che porto nel cuore da sempre. Essere al timone, con i miei colleghi, di questa avventura mi riempie di orgoglio, spero di non deludere il mio pubblico, che amo e che ha grandi aspettative per me e per questo evento. Ci vediamo a teatro!”

Vacanze romane – Rerum Novarum rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, dove la danza si fonde con la narrazione teatrale e la multimedialità per offrire al pubblico un’esperienza artistica totale. Lo spettacolo celebra non solo la bellezza architettonica e storica di Roma, ma anche la sua dimensione spirituale e culturale, particolarmente significativa in questo Anno Giubilare.


Fonte: https://www.spettacolo.eu/category/teatro/feed/


Tagcloud:

La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (diretta verso un asteroide) si è fatta un selfie, sullo sfondo la Terra

Nuovo Teatro Ateneo 2025/26, conferenza: «Non solo spazio scenico, ma memoria storica e laboratorio per futuro»