Abbiamo appena archiviato l’edizione 2025 e siamo ancora nel pieno della mostra che porta in Italia, a Milano, le foto dei vincitori e le migliori che hanno partecipato al concorso, ma è già tempo per pensare al futuro e provare a essere il prossimo fotografo dell’anno dei SWPA. Si sono infatti ufficialmente aperte le candidature per la 19ª edizione dei Sony World Photography Awards, uno dei premi più prestigiosi nel panorama della fotografia contemporanea. L’iscrizione è completamente gratuita e può essere effettuata sul sito worldphoto.org.
Lanciati nel 2007 e organizzati da Creo, i Sony World Photography Awards si sono affermati come una delle principali piattaforme globali per la scoperta e valorizzazione dei nuovi talenti, offrendo visibilità internazionale a professionisti e fotografi emergenti. Con il supporto di Sony, gli Awards contribuiscono alla diffusione della cultura fotografica in tutto il mondo.
Quattro concorsi, premi internazionali e nuove opportunità per i fotografi
I fotografi possono partecipare a una delle quattro principali competizioni:
Professional, per serie fotografiche da 5 a 10 immagini in 10 categorie;
Open, che premia la migliore immagine singola in ciascuna delle 10 categorie;
Youth, dedicato a giovani fotografi fino a 19 anni;
Student, riservato a studenti iscritti a corsi di fotografia.
Completano il programma una serie di premi speciali: National e Regional Awards, Latin America Professional Award, Alpha Female Award e il Sustainability Award.
Confermato per il secondo anno il programma Insights, rivolto ai 10 vincitori della categoria Professional. Offre una giornata di incontri a Londra con esperti di editoria, collezionismo e curatela museale, per supportare i fotografi nell’espandere il proprio pubblico.
Brief “Together” per il concorso Student e scadenze 2026
Il tema per la sezione Student del 2026 è Together, con l’invito a esplorare il senso di unione attraverso persone, comunità o natura. Il brief è aperto a interpretazioni libere e può essere affrontato con qualsiasi stile o dispositivo, a condizione di restare coerenti con il tema.
Le scadenze per l’invio delle candidature sono le seguenti:
Professional: 13 gennaio 2026, ore 13:00 GMT
Open: 6 gennaio 2026, ore 13:00 GMT
Youth: 6 gennaio 2026, ore 13:00 GMT
Student: 28 novembre 2025, ore 13:00 GMT
I premi includono 25.000 dollari per il Photographer of the Year, 5.000 dollari per il vincitore della categoria Open e per il Sustainability Award, oltre a attrezzatura Sony per tutti i vincitori. Le opere premiate saranno esposte alla Somerset House di Londra e incluse nel libro annuale degli Awards, con possibilità di tournée internazionali.
Per maggiori informazioni e per partecipare: worldphoto.org