More stories

  • in

    Helmut Newton: beating the system

    Se dovessi descrivere Helmut Newton a qualcuno che non lo conosce, comincerei dicendo: è il fotografo che ha sovvertito il sistema. Tu hai saputo servirti di ciò che per altri è un impedimento, per rigirarlo a tuo vantaggio e farne lo strumento del tuo successo. D’altronde tu stesso l’hai detto… “Beating the system.” Non so […] LEGGI TUTTO

  • in

    Stuart Franklin: le storie raramente accadono fuori dalla finestra

    Stuart, tu hai studiato geografia, arte e design. Che influenza ha tutto questo quando fai il fotoreporter? Tutto influenza il mio lavoro. Naturalmente, lo influenzano le cose che ho studiato a scuola. Ma molto di più, lo influenzano le esperienze di vita. Ho iniziato studiando disegno e pittura. Sono materie che ti insegnano a prenderti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Don McCullin: ho deciso di condannarmi alla pace

    Per cominciare, devo dire che non mi sento qualificato per parlare di fotografia di guerra: perché non mi sono mai trovato in una guerra. Non che lo rimpianga – non sono cose che si rimpiangono – ma il fatto di non avere mai conosciuto la realtà della violenza fa sì che la mia esistenza mi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gianni Berengo Gardin: non ci tengo ad essere un artista

    Gianni Berengo Gardin, che differenza c’è tra fotografia e immagine? Le immagini sono scattate in digitale e taroccate al computer. Le fotografie sono fotografie normali, scattate con pellicola e non taroccate. Perché accetta la post produzione in camera oscura e non accetta Photoshop? Al computer si fanno cose pazzesche, si spostano pali, si levano automobili. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sarah Moon: la fotografia è la mia possibilità di mettere in scena

    Spesso si rimprovera alle tue foto di essere troppo aggraziate, come se questa grazia fosse un procedimento, una facilitazione. Sono contenta di parlarne. È vero che le mie foto avevano questo aspetto prezioso, lezioso, soprattutto all’inizio. Ero a tal punto sedotta dalla seduzione! Adesso, tutta una parte di quel lavoro mi sembra molto lontana, non […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Glaviano: nessuna immagine parla da sola

    Alessia, che cosa deve saper guardare un photoeditor oggi? In Italia il photoeditor esiste da pochi anni e spesso il suo ruolo è diverso da giornale a giornale. In alcuni giornali il photoeditor commissiona direttamente i servizi ai fotografi, mentre da noi a Vogue Italia è il nostro direttore Franca Sozzani a scegliere i fotografi […] LEGGI TUTTO