More stories

  • in

    Davide Monteleone: si profila una generazione di fotografi pensanti

    Davide Monteleone, quale è lo stato di salute della fotografia documentaria oggi? È un momento curioso, ne ho parlato qualche settimana fa durante gli Stati Generali della Fotografia a Roma. Da un lato credo che non ci sia mai stato più fermento creativo e produttivo, dall’altro conosciamo bene lo stato di crisi dei giornali. Il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Poike Stomps: l’Europa è un’esperienza, non un’idea

    Poike, quale è stato l’esatto momento in cui hai pensato di partire per fare fotografie alle persone che attraversano le strisce pedonali in tutte le grandi città d’Europa? È stato ad Amsterdam. In realtà, Crossing Europe è nato un anno prima, a New York, osservavo tutte queste persone che attraversavano la strada. Erano tutti molto indaffarati, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marie-Pierre Subtil (6Mois): la produzione di storie fotografiche è ancora molto importante

    , lei è direttore di , magazine francese dedicato al fotogiornalismo che non raccoglie pubblicità, è distribuito prevalentemente in libreria, non ha un sito internet di news. È una strategia che funziona? Sì, il modello economico funziona. Abbiamo che, oltre a non contenere news, non mostra i contenuti della rivista. Non raccogliamo pubblicità perché pensiamo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rankin: amo il caos, cerco di crearne più che posso

    , tu sei una persona totalmente coinvolta in ciò che fai. Ma la passione ha qualcosa a che vedere con l’essere un professionista? Sono appassionato al cento per cento di ciò che faccio. Non penso che sarei qui se non lo fossi. In fotografia la competizione è incredibilmente feroce. Ogni volta che mi alzo per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Oliviero Toscani: si fotografa come analfabeti

    , sarà un’intervista lunga. Le interviste lunghe non servono a niente. Proviamoci, quando ti stufi, la chiudiamo. Stai per inaugurare la  insieme a , Marco Morosini e Paolo Crepet, psichiatra. C’è qualcosa nella testa che impedisce ad un fotografo di esprimersi? Non è qualcosa che impedisce solo il fotografo, è una cosa che impedisce chiunque […] LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Thorimbert: quando manca il rischio, tutto ti annoia

    , perché un fotografo accetta di farsi intervistare, aggiunge qualcosa rispetto a quello che già comunica con le fotografie? Aggiunge molto. A me non dispiace, perché vieni messo di fronte a nuove cose di te. Potremmo chiederci anche che cosa spinge qualcuno a farsi fotografare. Lo fai per vedere come sei negli occhi di qualcun […] LEGGI TUTTO