More stories

  • in

    Rankin: amo il caos, cerco di crearne più che posso

    , tu sei una persona totalmente coinvolta in ciò che fai. Ma la passione ha qualcosa a che vedere con l’essere un professionista? Sono appassionato al cento per cento di ciò che faccio. Non penso che sarei qui se non lo fossi. In fotografia la competizione è incredibilmente feroce. Ogni volta che mi alzo per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Oliviero Toscani: si fotografa come analfabeti

    , sarà un’intervista lunga. Le interviste lunghe non servono a niente. Proviamoci, quando ti stufi, la chiudiamo. Stai per inaugurare la  insieme a , Marco Morosini e Paolo Crepet, psichiatra. C’è qualcosa nella testa che impedisce ad un fotografo di esprimersi? Non è qualcosa che impedisce solo il fotografo, è una cosa che impedisce chiunque […] LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Thorimbert: quando manca il rischio, tutto ti annoia

    , perché un fotografo accetta di farsi intervistare, aggiunge qualcosa rispetto a quello che già comunica con le fotografie? Aggiunge molto. A me non dispiace, perché vieni messo di fronte a nuove cose di te. Potremmo chiederci anche che cosa spinge qualcuno a farsi fotografare. Lo fai per vedere come sei negli occhi di qualcun […] LEGGI TUTTO

  • in

    Heinz Stephan Tesarek: ho fotografato il declino dell’Europa

    Heinz, il tuo progetto Interim, esposto al Festival Internazionale di Roma, racconta il cambiamento che vive l’Europa. Non parliamo però di Mediterraneo ma di Europa continentale. Quanti anni hai lavorato su questo tema? Il progetto è durato sei anni, dal 2004 al 2010. Sono fotografie scattate durante gli assignment più diversi attraverso l’Europa. Ho scattato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Radino: il fotografo ha il ruolo di determinare una visione

    Francesco Radino, il tuo lavoro sulle  per AEM riesce a mettere insieme paesaggio, architettura, industria. Come nasce questo progetto? Nel 1983 a New York, sul ponte di Brooklyn, mi sono sentito chiamare. Era Sergio Segre, dirigente dell’Olivetti, stava per iniziare una serie di pubblicazioni per AEM. Pochi mesi dopo abbiamo varato il primo volume della […] LEGGI TUTTO