More stories

  • in

    Stuart Franklin: le storie raramente accadono fuori dalla finestra

    Stuart, tu hai studiato geografia, arte e design. Che influenza ha tutto questo quando fai il fotoreporter? Tutto influenza il mio lavoro. Naturalmente, lo influenzano le cose che ho studiato a scuola. Ma molto di più, lo influenzano le esperienze di vita. Ho iniziato studiando disegno e pittura. Sono materie che ti insegnano a prenderti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Don McCullin: ho deciso di condannarmi alla pace

    Per cominciare, devo dire che non mi sento qualificato per parlare di fotografia di guerra: perché non mi sono mai trovato in una guerra. Non che lo rimpianga – non sono cose che si rimpiangono – ma il fatto di non avere mai conosciuto la realtà della violenza fa sì che la mia esistenza mi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gianni Berengo Gardin: non ci tengo ad essere un artista

    Gianni Berengo Gardin, che differenza c’è tra fotografia e immagine? Le immagini sono scattate in digitale e taroccate al computer. Le fotografie sono fotografie normali, scattate con pellicola e non taroccate. Perché accetta la post produzione in camera oscura e non accetta Photoshop? Al computer si fanno cose pazzesche, si spostano pali, si levano automobili. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sarah Moon: la fotografia è la mia possibilità di mettere in scena

    Spesso si rimprovera alle tue foto di essere troppo aggraziate, come se questa grazia fosse un procedimento, una facilitazione. Sono contenta di parlarne. È vero che le mie foto avevano questo aspetto prezioso, lezioso, soprattutto all’inizio. Ero a tal punto sedotta dalla seduzione! Adesso, tutta una parte di quel lavoro mi sembra molto lontana, non […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Glaviano: nessuna immagine parla da sola

    Alessia, che cosa deve saper guardare un photoeditor oggi? In Italia il photoeditor esiste da pochi anni e spesso il suo ruolo è diverso da giornale a giornale. In alcuni giornali il photoeditor commissiona direttamente i servizi ai fotografi, mentre da noi a Vogue Italia è il nostro direttore Franca Sozzani a scegliere i fotografi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Steve McCurry: andare in profondità, attendere che le cose accadano

    Steve McCurry, lei lavora su molti progetti, ha esposizioni in contemporanea nel mondo, realizza parecchi libri. Immagino che oltre ad un grande staff, abbia semplici e profondi valori chiave che desidera condividere… Credo che la cosa più importante nella vita sia comunicare la propria gioia, sia importante vivere la propria vita nella direzione che si […] LEGGI TUTTO

  • in

    Frank Horvat: la fotografia deve fermare momenti irripetibili

    Frank Horvat, poche settimane fa ho visto una sua mostra a Seravezza e avuto l’impressione che lei viva molto bene questo tempo, che il suo lavoro sia sempre in evoluzione… A me interessa il tempo, la Storia, mi interessa capire che cosa succede nel mondo. Ci sono fotografi che si fermano al momento topico del […] LEGGI TUTTO