Il recente sbarco in massa dei produttori cinesi nel mercato delle ottiche mirrorless dotate di autofocus ha dato nuova linfa al settore, risvegliando in molti la voglia di prendere in considerazione nuovi vetri per il proprio corredo.
Il ritorno di Schneider Kreuznach
Molti marchi stanno cercando cavalcare l’onda il CP+ di Yokohoma ha offerto anche alcune interessanti rinascite. Tra esse c’è certamente quella di Schneider Kreuznach, il cui nome è apparso su un’ottica sviluppata in collaborazione con LK Samyang, lo zoom dotato di autofocus Schneider Kreuznach × LK Samyang 14-24mm f/2.8 dedicato inizialmente alle mirrorless full frame con innesto Sony E-mount. Il produttore tedesco è attivo nella produzione di ottiche e filtri industriali e di ottiche cine e di filtri fotografici.
Pur caratterizzato da una focale molto grandangolare e da buona apertura, l’obiettivo Schneider Kreuznach × LK Samyang 14-24mm f/2.8 è molto compatto, con un peso di 445 grammi e la possibilità di montare filtri da 77mm.
Tra gli altri dati resi noti troviamo quello della distanza minima di messa a fuoco, contenuta in 18 centimetri. Dovrebbe essere immesso sul mercato nel corso del 2025 con un prezzo di circa mille euro.
Non si tratta di un progetto singolo, ma dalla collaborazione tra i due marchi sono previste anche altre ottiche. In particolare due obiettivi a focale fissa (un tele e un grandangolo) sembrano avere un design già bene definito, mentre sembra un po’ più lontano lo zoom standard. In ogni caso tutte le ottiche sono previste per il 2025.